Per la ventiduesima puntata della ventottesima stagione avremo per una volta un solo ospite, e quindi ancor più tempo per proporvi molte altre novità interessanti. Ascolteremo e parleremo di Neffa, Marina Rei, Amir Issaa (con Ice One), Murubutu (con Alborosie e Dj Craim), Giorgio Poi, Franco 126, Davide Shorty (con Daniele Silvestri), Mirkoeilcane, New Candys, Low Standards, High Fives e Gaia Banfi.
L'intervista sarà dedicata all'album che abbiamo presentato la scorsa settimana come CD-tip di Radio ARA, il quinto in dieci anni per una grande band.
Sono passati circa due anni e mezzo dall'ultima volta che abbiamo ospitato quello che agli esordi veniva presentato come un "supergruppo" per metà italiano, che si è imposto nell'ultimo decennio a livello internazionale. Gli O.R.k. nascono dalla collaborazione tra gli italiani Lorenzo Esposito Fornasari aka Lef (cantante e tastierista fra l'altro con Berserk! ed Obake) e Carmelo Pipitone (chitarrista di Marta sui Tubi e Dunk!, da qualche anno impegnato anche in una carriera da solista), l'australiano Colin Edwin (bassista fra gli altri dei Porcupine Tree) e l'americano Pat Mastellotto (batterista noto in primo luogo per la lunghissima militanza nei King Crimson).
Hanno esordito nel 2015 con Inflamed rides, disco fra math rock, prog e psichedelia, che avevamo presentato all'uscita con una bella intervista e che è stato seguito ad inizio 2017 da Soul of an Octopus. Abbiamo dato loro il bentornato in trasmissione per il terzo LP, Ramagehead, pubblicato nel febbraio 2019: un altro ottimo album, che ha segnato un'ulteriore crescita della band, impreziosito dalla partecipazione di Serj Tankian dei System of a down, con cui sarebbero dovuti partire per un tour mondiale fermato dalla pandemia. Il loro quarto disco, Screamnasium, è uscito il 21 ottobre 2022 per Kscope: uno splendido lavoro, dal grande impatto, che vede ospiti Elisa e la violoncellista Jo Quail.
Vari singoli usciti negli scorsi mesi hanno anticipato il loro nuovo album, Firehose of Falsehoods, pubblicato il 21 marzo da Kscope. Una nuova conferma del talento e della potenza di questa grande band, con la partecipazione di John Wesley, già con Edwin nei Porcupine Tree. Saremo lieti di presentarlo dando il bentornato a Lef, e coglieremo l'occasione per parlare con lui anche di un altro suo lavoro pubblicato lo stesso giorno, 100 Preludi, la colonna sonora che ha realizzato con una delle più belle voci del panorama mondiale, la grande Lisa Gerrard (Dead can dance).
La raccomandazione è la solita: READY TO TUNE IN?!
Sabato 5 aprile, 11.30/13, su Radio ARA, 87.8, 102.9 & 105.2 in FM a Lussemburgo, live streaming a questo link, a seguire podcast qui.
Sabato 5 aprile, 11.30/13, su Radio ARA, 87.8, 102.9 & 105.2 in FM a Lussemburgo, live streaming a questo link, a seguire podcast qui.