Tuesday, December 31, 2024

Buona fine e buon principio a tutti!!

Un altro anno sta volando via, il ventisettesimo di Sentieri Sonori (diciassettesimo per il sottoscritto), e state sicuramente iniziando a preparare il vostro Capodanno.

È stato un altro anno complicato da tanti punti di vista, a livello mondiale, ma anche pieno di tanta bella musica, che abbiamo iniziato a ripercorrere sabato scorso, proponendo la prima parte delle Sentieri Sonori Picks 2024, la seconda segue la prossima settimana.
E tanta altra ne sta arrivando, possiamo anticipare che abbiamo già potuto ascoltare svariate belle uscite del 2025...

In tutto questo, tenevamo a farvi avere i nostri migliori auguri di buona fine e buon principio, accompagnati da una dedica musicale scontata ma sempre terribilmente bella e per tanti versi attuale, L'anno che verrà del grande Lucio Dalla: enjoy!!

 


Sentieri Sonori Picks: la lista del 2020!!

Sabato apriremo il 2025 svelando la seconda parte della quindicesima edizione delle Sentieri Sonori Picks, la rassegna dei nostri dischi preferiti dell'anno, rigorosamente senza nessuna classifica.

Questo pomeriggio ci avviciniamo alla conclusione della carrellata delle precedenti, ricordando la lista di quattro anni fa. Nell'anno in cui esplose la pandemia furono comunque tanti i bei dischi pubblicati, fra i quali ci piace citare L'ultima casa accogliente di The Zen Circus e Noio; volevam suonar. di Edda e Gianni Maroccolo.


Diodato

Che vita meravigliosa

Gulino

Urlo Gigante

Non voglio che Clara

Superspleen Vol.1

Samuele Bersani

Cinema Samuele

Paolo Benvegnù

Dell'odio dell'innocenza

Mariposa

Liscio Gelli

Lucio Corsi

Cosa faremo da grandi?

Marco Parente

Life

The Zen Circus

L'Ultima Casa Accogliente

Yo Yo Mundi

La rivoluzione del battito di ciglia

Pino Marino

Tilt

Giorgio Canali & Rossofuoco

Venti

Fadi

Fdi

L’Albero

Solo al sole

Perturbazione

(dis)amore

Flo

31salvitutti

Campos

Latlong

Emma Nolde

Toccaterra

Nic Marsél

Nessuna Utilità Pratica

Carmelo Pipitone

Segreto Pubblico

Gianni Maroccolo

Alone Vol IV

Edda e Marok

Noio; volevam suonar.

Ritmo Tribale

La Rivoluzione Del Giorno Prima

Big Mountain County

Somewhere Else

Lucio Leoni

Dove sei

Piotta

Suburra

Ghemon

Scritto nelle stelle

Kaso

Funziona

Claver Gold & Murubutu

Infernum

Moder

Ci sentiamo poi

Speranza

L’ultimo a morire

Apocalypse Lounge

Apocalypse Lounge

Flavio Ferri

Testimone di passaggio

Marco Giudici

Stupide Cose Di Enorme Importanza

Birthh

WHOA

Calibro 35

Momentum

The Dining Rooms

Art Is A Cat

Nicaragua

Practice over theory

Populous

W

Black Tail

You Can Dream It in Reverse

Sky of Birds

Matte Eyes / Matte Moon

Flame Parade

Cosmic Gathering

The Uppertones

Easy Snapping


 

Sentieri Sonori Picks: la lista di cinque anni fa

Sabato vi proporremo la seconda parte delle Sentieri Sonori Picks 2024, la quindicesima edizione della nostra rassegna dei dischi italiani che abbiamo preferito nel corso dell'anno.

Oggi proseguiamo la carrellata di quelle dei precedenti quattordici anni, con le Picks di cinque anni fa. Tanti i dischi di valore usciti nel 2019, fra questi citiamo l'ottimo La Terra sotto i Piedi di Daniele Silvestri ed il grande ritorno dei Virginiana Miller con The unreal Mc Coy.

 

I hate my villageI hate my village
Smuggler BrothersMusione
La BatteriaLa Batteria II
Julie’s HaircutIn the silence electric
Jennifer GentleJennifer Gentle
Ferro SoloAlmost Mine: The Unexpected Rise and Fast Demise of Fernando (Pt. 2)
Life in the WoodsBlue
O.R.k.Ramagehead
HandlogicNobodypanic
The WinstonsSmith
Fabrizio CammarataLights
The Leading GuyTwelve letters
PitchtorchPitchtorch
Sunday MorningFour
Clever SquareClever Square
MurubutuTenebra è la notte
Willie PeyoteIodegradabile
Dj FastCutDead Poets II
Daniele SilvestriLa terra sotto i piedi
Vinicio CaposselaBallate per uomini e bestie
Massimo VolumeIl nuotatore
Tre Allegri Ragazzi MortiSindacato dei sogni
Sick TamburoPaura e l’amore
CappadoniaCorpo minore
Giovanni TruppiPoesia e civiltà
Andrea Romano Il FratelloLa famiglia non esiste
Michele BitossiA noi  due
Lelio MorraEsagerato
NostromoMinuetto
Cesare BasileCummeddia
Massimiliano LaroccaExit Enfer
Fwora JorgensenFwora Jorgensen
Massimo SerliIn parziale miglioramento altrove
Andrea Laszlo De SimoneImmensità
SucciCarne cruda a colazione
Niccolò FabiTradizione e tradimento
Totò Zingaro1922
EpoEnea
Virginiana MillerThe unreal McCoy
Gold MassTransitions
duedue
Alex CremonesiLa Prosecuzione della poesia con altri mezzi
Gianni MaroccoloAlone vol. II & III

 

Monday, December 30, 2024

Sentieri Sonori Picks: la lista del 2018

Sabato apriremo le trasmissioni del nuovo anno come da tradizione con la seconda parte delle Sentieri Sonori Picks, la rassegna dei nostri dischi preferiti dell'anno che proponiamo dal 2010.

Qui sul blog proseguiamo la carrellata dei primi quattordici anni delle nostre Picks, avvicinandoci all'attuale decennio, con quelle di sei anni fa, fra le quali ci piace ricordare due grandi album rap: Adversus del Colle der Fomento, e Lo spirito che suona dei Cor Veleno.

 

Francesco Di Bella‘O Diavolo
IacampoFructus
Cesare MalfattiLa storia è adesso
Domenico ImperatoBellavista
Simona NoratoOrde di brave figlie
Paolo SaporitiAcini
PublicIsole
Daniele CelonaAbissi tascabili
La Rappresentante di ListaGo go diva
MèsaTouché
Giorgio Canali & RossofuocoUndici canzoni di merda con la pioggia dentro
Tommaso Di GiulioLingue
The Zen CircusIl Fuoco In Una Stanza
Fabrizio TavernelliInfanti
MottaVivere o morire
Riccardo SinigalliaCiao cuore
CamposUmani, vento e piante
Dunk!Dunk!
Gianni MaroccoloAlone Vol. 1
Colle der FomentoAdversus
Cor VelenoLo spirito che suona
RancoreMusica per bambini
PiottaInterno 7
Macro Marco & Don DiegohDisordinata Armonia
CaliceIniezione Musicale
Carl BraveNotti brave
CosmoCosmotronic
OTUClan
GDG Modern TrioSpazio 1918
Starship 9Starship 9
HerselfRigel playground
...A Toys OrchestraLub dub
Calibro 35Decade
Massimo MartellottaOne man sessions
Alessio BondìNivuru
Any OtherTwo, geography
Ferro SoloAlmost Mine: The Unexpected Rise and Sudden Demise of Fernando - Part I
Giardini di MiròDifferent times


Sentieri Sonori Picks: la lista del 2017

Sabato sveleremo la seconda parte delle Sentieri Sonori Picks 2024, la rassegna dei nostri dischi dell'anno, che proponiamo dal 2010.

Qui sul blog proseguiamo anche oggi la carrellata delle quattordici precedenti edizioni con quella di sette anni fa. Tante le belle uscite del 2017, ci fa piacere citarne due che avevamo presentato nella stessa trasmissione, il ritorno dei Volwo con i loro Dieci viaggi veloci e l'Egomostro di Colapesce.

 

Fine Before You CameIl numero sette
CUTSecond skin
New CandysBleeding Magenta
EddaGraziosa utopia
MamavegasMMM
GizmodromeGizmodrome
MartiKing of the minibar
Nic CesterSugar rush
Andrea Laszlo De SimoneUomo donna
Julie’s HaircutInvocation and Ritual Dance of My Demon Twin
MònZama
Demonology HiFiInner Vox
Don AntonioDon Antonio
Ginevra Di MarcoLa Rubia canta La Negra
La Band del BrasilianoVol. 2
SeltonManifesto tropicale
The UppertonesUp up up!
Willie PeyoteLa sindrome di Tôret
Claver GoldRequiem
Carl Brave x Franco 126Polaroid
GhaliAlbum
Paolo BenvegnùH3+
Bobo RondelliAnime storte
Brunori SasA casa tutto bene
ColapesceInfedele
Le Luci della Centrale ElettricaTerra
Marta CollicaInverno
Luca GemmaLa felicità di tutti
Filippo GattiLa testa e il cuore
Davide VivianiL’oreficeria
Cesare BasileU fujutu su nesci chi fa?
unòrsominòre.Una valle che brucia
VolwoDieci viaggi veloci
Lezziero.Lezziero.
Cesare MalfattiCanzoni perse
Lucio LeoniIl lupo cattivo
StrueiaLa chitarra il bosco lo spleen
Fabrizio CammarataOf shadows
Black TailOne Day We Drove Out of Town
2HurtEat my skin
Carlo Barbagallo
Emidio Clementi - Corrado NucciniQuattro Quartetti


 

Sunday, December 29, 2024

An intimate Christmas, con Elisa

Anche questa domenica non vogliamo farvi mancare l'appuntamento con il concerto della domenica, ed abbiamo pensato di proporvene uno.. adatto alla stagione.

Il palco è quello del Forum di Assago, sul quale nel dicembre dell'anno scorso Elisa ha proposto uno spettacolo intitolato An intimate Christmas, trasmesso poi la Vigilia di Natale in televisione. Con lei sul palco, come sul precedente tour An intimate night, un'altra conoscenza della nostra trasmissione, il musicista, compositore e produttore Dardust, per una scaletta che unisce rivisitazioni dei suoi brani e cover di brani natalizi. Lunga la lista degli ospiti, fra i quali citiamo Andrea Bocelli, Gianni Morandi, Tiziano Ferro, Ligabue, Carmen Consoli, Ornella Vanoni e Giorgia
.

Uno spettacolo decisamente più mainstream di ciò che vi proponiamo normalmente, ma che ben può accompagnare questa domenica fra Natale e Capodanno: enjoy!!