Wednesday, April 9, 2025

Niccolò Fabi, primo singolo e video dal prossimo disco: Acqua che scorre

Ad inizio anno abbiamo annunciato una bella collaborazione, fra due artisti che apprezziamo molto, seguiamo dai rispettivi esordi, ed abbiamo già ospitato più volte.

Il protagonista è Niccolò Fabi, che ho avuto il piacere di conoscere all’epoca in cui lui era un giovane cantautore agli esordi, già con grande successo, ed io, dopo i miei esordi radiofonici, ero uno dei dj del Locale, storico live-club nel centro di Roma che era una sorta di seconda casa per entrambi, e per tanti artisti della nuova scena della capitale.
Ho continuato a seguire il suo percorso da Lussemburgo, dove abbiamo anche avuto il piacere di accoglierlo due volte, anche in trasmissione. Nel 2014 in occasione del concerto al Conservatoire con due altri "localari", Daniele Silvestri e Max Gazzè. e nel 2016 organizzando il passaggio al Bar National del tour di Una somma di piccole cose, disco registrato in perfetta solitudine che gli è valso anche la vittoria della Targa Tenco per il migliore album, come gli era già successo nel 2013 con Ecco.

È seguito nel 2019 Tradizione e tradimento, album prodotto con Roberto Angelini e Pier Cortese, in cui il suo inconfondibile stile si tinge anche di elettronica, con grande gusto, e nel 2022 Meno per meno, in cui ha dato nuova veste ad alcune canzoni del suo repertorio (più due inediti) con l’Orchestra Notturna Clandestina di Enrico Melozzi, festeggiando i 25 anni di attività sul palco dell'Arena di Verona.
Ad inizio anno abbiamo diffuso la bella notizia stava registrando un nuovo disco, e che con lui c’erano i collaboratori di questi ultimi anni, più una bella aggiunta: oltre a Roberto Angelini, Pier Cortese, Alberto Bianco e Filippo Cornaglia, al suo fianco abbiamo trovato anche l’ottima Emma Nolde, già con noi per i suoi due primi album. Con loro, anche Cesare Augusto Giorgini, cantautore e producer conosciuto grazie all’esperienza presso Officina delle Arti Pierpaolo Pasolini, e Riccardo Parravicini, sound engineer a cui si accompagna da più di 15 anni.

Il suo decimo album di inediti, Libertà negli occhi, sarà disponibile dal 16 maggio in due versioni, entrambe in edizione limitata e numerata: in vinile ed in CD più libretto di 56 pagine, conteranno oltre ai testi delle canzoni, uno scritto inedito a firma di Niccolò e una serie di fotografie che raccontano e trasportano nell’atmosfera intima della baita sul Lago dei Caprioli, in Trentino, in cui il disco è stato registrato e prodotto in 10 giorni di residenza artistica. Acquistando il disco in formato fisico si potrà scaricare la versione digitale dell’album, che sarà disponibile su tutte le piattaforme streaming solo a partire dal 13 giugno.

Il primo singolo è uscito il 4 aprile, accompagnato dal bel video diretto dallo stesso Niccolò, che lo ha presentato così: "Ci siamo. Più che mai questa volta mi è difficile isolare una canzone dal resto del disco. Come se di un libro dovessi scegliere un capitolo che lo rappresenti. Ma di questo video che l’accompagna sono particolarmente felice. Mi sembra che amplifichi il significato delle parole e restituisca il senso del viaggio che abbiamo fatto per registrare questo disco insieme a Bob, Pier, Emma, Albi, Phil, Cesare e Riky. Grande merito è di Adele Antonelli che ha danzato sul lago ghiacciato davanti alla baita dove stavamo suonando. Il tutto arricchito dalla orchestrazione di Enrico Melozzi.
Acqua che scorre è una canzone d’amore, tanto per cambiare, questa volta dedicata alla nostra terra, vista con gli occhi di un bambino che di fronte alle dissertazioni scientifico religiose di un adulto sulla sua creazione, risponde solo con il proprio stupore di fronte allo spettacolo che spesso diamo per scontato dell’acqua che scorre, del sole che sorge, del fumo che sale e della mela che cade. Buon ascolto. Buona visione." Enjoy!!


No comments:

Post a Comment