Era il giugno 2007, infatti, quando la prima edizione del nostro festival Panoplie Italian Nights vide la partecipazione di un giovane e talentuoso cantautore italiano, Claudio Donzelli aka Athebustop, che poco dopo si trasferì a Berlino. Lì ha incontrato l'americano Ian Hooper e l'inglese Craig Saunders, dando vita nel 2010 ai Mighty Oaks, che si sono imposti all'attenzione del pubblico globale negli anni dell'esplosione dell'ondata folk, sulla scia di Mumford & Sons, Fleet Foxes e tanti altri.
In parallelo all'attività della band, già nel 2017 aveva esordito da solista, pubblicando Frammenti, un bell'album strumentale che è stato seguito nel 2020 da un nuovo singolo, Ossessione.
Nei giorni scorsi sono arrivati due nuovi splendidi brani, accompagnati da due cortometraggi, che ci sembra giusto lasciar presentare dalle parole di Claudio: "Quando ho chiesto al regista Andres Hidalgo di creare gli effetti visivi per il mio ultimo progetto concettuale a due tracce When Galaxies Collide / The Ultimate Question, non avevo un'idea precisa di cosa stavo cercando ma sapevo che non volevo girare un tipico video musicale. Quello che volevo davvero fare era lasciare che la musica e i temi che l'hanno ispirata, ispirassero qualcun altro a raccontare la propria storia.
Sono sempre stato affascinato dall'idea che l'arte possa essere vista come un trasferimento costante di energia creativa da uomo a uomo, sotto forma di ispirazione. Il modo in cui i nostri pensieri emergono mentre ascoltiamo musica, per esempio. Oppure il modo in cui un libro o un film potrebbe ispirarci a scriverlo o a riferirlo ad un amico. In effetti, anche conversare è una forma di creatività piuttosto pura e basilare. Spesso, mi sento ispirato a fare musica dopo aver partecipato ad un concerto o visitato una mostra.
Così, quando ho saputo che Andres stava visitando la sua famiglia in Ecuador, sapevo che stavamo per fare qualcosa di davvero speciale. L'Ecuador stava - e purtroppo sta ancora - attraversando una situazione politica tumultuosa, con violente rivolte di strada, istituzioni indebolite e corrotte e un rigoroso coprifuoco notturno.
Abbiamo parlato per ore dei temi che hanno ispirato la mia musica. Temi come: il mistero della vita e della morte, l'eterna ricerca di significato, l'esplorazione del senso del limite. Divenne subito chiaro che quello che stavamo cercando si stava svolgendo proprio davanti agli occhi di Andres. Così ha preso la sua videocamera portatile in più spedizioni per ritrarre ciò che stava succedendo intorno a lui. Il risultato è un'esplorazione toccante sulla condizione umana, nel bel mezzo di una crisi politica e sociale in Ecuador.
Sono orgoglioso di condividere con voi il risultato di questa collaborazione.
When Galaxies Collide è un'indagine sul mistero della creazione, frutto del l'incontro umano. L'incontro produce sempre qualcosa che è più della somma delle parti. In questo senso, l'incontro è sempre un atto di creazione, perché nel momento dell'impatto si origina energia sotto una certa forma.
The Ultimate Question è un'esplorazione della ricerca del significato. La vita può essere vista come una sequenza di domande sempre più complesse e difficili. Facciamo domande per procedere avanti nella nostra ricerca. Alcune di loro vengono risolte, altre possono essere solo tenute."
Sono sempre stato affascinato dall'idea che l'arte possa essere vista come un trasferimento costante di energia creativa da uomo a uomo, sotto forma di ispirazione. Il modo in cui i nostri pensieri emergono mentre ascoltiamo musica, per esempio. Oppure il modo in cui un libro o un film potrebbe ispirarci a scriverlo o a riferirlo ad un amico. In effetti, anche conversare è una forma di creatività piuttosto pura e basilare. Spesso, mi sento ispirato a fare musica dopo aver partecipato ad un concerto o visitato una mostra.
Così, quando ho saputo che Andres stava visitando la sua famiglia in Ecuador, sapevo che stavamo per fare qualcosa di davvero speciale. L'Ecuador stava - e purtroppo sta ancora - attraversando una situazione politica tumultuosa, con violente rivolte di strada, istituzioni indebolite e corrotte e un rigoroso coprifuoco notturno.
Abbiamo parlato per ore dei temi che hanno ispirato la mia musica. Temi come: il mistero della vita e della morte, l'eterna ricerca di significato, l'esplorazione del senso del limite. Divenne subito chiaro che quello che stavamo cercando si stava svolgendo proprio davanti agli occhi di Andres. Così ha preso la sua videocamera portatile in più spedizioni per ritrarre ciò che stava succedendo intorno a lui. Il risultato è un'esplorazione toccante sulla condizione umana, nel bel mezzo di una crisi politica e sociale in Ecuador.
Sono orgoglioso di condividere con voi il risultato di questa collaborazione.
When Galaxies Collide è un'indagine sul mistero della creazione, frutto del l'incontro umano. L'incontro produce sempre qualcosa che è più della somma delle parti. In questo senso, l'incontro è sempre un atto di creazione, perché nel momento dell'impatto si origina energia sotto una certa forma.
The Ultimate Question è un'esplorazione della ricerca del significato. La vita può essere vista come una sequenza di domande sempre più complesse e difficili. Facciamo domande per procedere avanti nella nostra ricerca. Alcune di loro vengono risolte, altre possono essere solo tenute."
Enjoy!!