A fine novembre abbiamo dedicato una bella intervista (qui il podcast) al convincente secondo album di un giovane cantautore, che abbiamo anche incluso nelle Sentieri Sonori Picks 2024.
Confessiamo che nel 2022 ci eravamo persi DPCM, l'esordio di Valerio Visconti, in arte semplicemente Visconti, scritto ovviamente durante la pandemia e pubblicato da Dischi Sotterranei. Dopo un'intensa attività live, che lo ha visto anche aprire i concerti di artisti come Verdena, Fulminacci, Fine before you came e Gazebo Penguins, si è messo al lavoro per il suo nuovo disco, iniziando a pubblicare dallo scorso mese di maggio per Dischi Sotterranei e La Tempesta Dischi una serie di singoli, a partire dalla splendida Wandervogel.
Boy di Ferro è il suo nuovo album, uscito il 18 ottobre: "un viaggio apocalittico attraverso l’abbandono, che pian piano si trasforma in una personale narrazione della fine e infine in una fotografia al tempo stesso nitida e sfocata della crescita affettiva e umana di Visconti". Un disco che segna un'evoluzione nei suoni, allontanandosi dall'etichetta "indie" che si era incollata al primo, verso quella che ho definito una versione punk de I Cani.
Boy di Ferro è il suo nuovo album, uscito il 18 ottobre: "un viaggio apocalittico attraverso l’abbandono, che pian piano si trasforma in una personale narrazione della fine e infine in una fotografia al tempo stesso nitida e sfocata della crescita affettiva e umana di Visconti". Un disco che segna un'evoluzione nei suoni, allontanandosi dall'etichetta "indie" che si era incollata al primo, verso quella che ho definito una versione punk de I Cani.
Oggi vogliamo proporvi una sua esibizione in una location particolare, ovvero il Baito, "studio di registrazione tra l'altipiano di Asiago e le piccole Dolomiti, un rifugio tra il prato e il bosco, la tisana e la grappa, la stufa e la brezza estiva, il piano e il forte, l’abbandono e la scoperta". In questo splendido quadro Elia Guglielmi ha iniziato a registrare delle belle session, filmate da Giovanna Zonta: enjoy!!
No comments:
Post a Comment