Amerigo Verardi non ha però ancora ottenuto tutta l’attenzione che meriterebbe, restando un personaggio di culto per appassionati e musicisti. Fra i suoi grandi estimatori figura ad esempio Manuel Agnelli, che non a caso lo volle nella compilation Il Paese è reale, che seguì la partecipazione degli Afterhours a Sanremo.
La sua ultima pubblicazione risale ormai a quattro anni fa, quando fece uscire con Marco Ancona (già con lui nei Lotus) lo splendido Il diavolo sta nei dettagli, che entrò di diritto nelle nostre Sentieri Sonori Picks 2012.
Sempre nel 2012, ha ideato e creato il festival YEAHJASI! Brindisi Pop Fest, di cui è da allora direttore artistico.
A settembre è stata annunciata la pubblicazione non solo di un nuovo disco, in uscita per Prisoner Records, ma anche del suo primo libro, una raccolta di scritti per l’editore Brundisium.net, S.I.N. – Scherzi.Improvvisi.Notturni.
L’album (doppio) si intitolerà Hippie Dixit, ed è stato composto e registrato nel corso di svariati mesi nel suo studio casalingo, in quasi totale solitudine, suonando un po’ tutti gli strumenti, “a parte qualche estemporanea ma importante collaborazione”.

Un brano splendido e dilatato, un po' come tutto il disco (14 pezzi per un totale di 100 minuti), un autentico viaggio musicale fra pop, rock, psichedelia, progressive, canzone d'autore.. senza alcun dubbio, uno dei dischi dell'anno, in Italia e non solo.
Come detto, gli dedicheremo un'intera trasmissione fra meno di un mese, ma vogliamo fin d'ora invitarvi a prendervi i quasi dieci minuti necessari per guardare il bel video di questo primo singolo: enjoy!!
No comments:
Post a Comment