Angela Baraldi ha infatti iniziato molto giovane in varie band dell'underground bolognese, per poi lavorare come corista per Gianni Morandi, Lucio Dalla, Samuele Bersani, Luca Carboni, Stadio e Ron. Dopo cinque album da solista fra il 1990 ed il 2003, si è dedicata soprattutto alla recitazione, sia in teatro che al cinema, dove è fra l'altro protagonista di Quo vadis, baby? di Gabriele Salvatores.
Nella prima metà degli anni '10 ha collaborato con Massimo Zamboni, per un tour ed un disco dal vivo di riletture di brani dei CCCP seguiti da un disco di inediti, per poi dare la voce alla reunion dei C.S.I. ed al loro Breviario partigiano. Quello che fino a tre settimane fa era il suo ultimo disco, Tornano sempre, è uscito nel 2017 e la vedeva affiancata da Giorgio Canali, alle chitarre ed alla produzione, dal suo storico bassista Stewie Dal Col e dalla batteria di Vittoria Burattini dei Massimo Volume.
Lo scorso 24 gennaio ha pubblicato 3021, il suo nuovo album, prodotto stavolta con Ale Sportelli (già al lavoro con Baustelle, Diaframma, Prozac+ e Sick Tamburo) e da Federico Fantuz, che ha scritto con lei gli otto brani. Il risultato è un disco che sembra voler unire le sue anime, il cantautorato degli inizi con il rock degli ultimi lavori, in modo maturo ed intenso, mettendo in valore la sua voce, sempre bella ed espressiva.
Vi invitiamo a scoprirlo con il video della title-track, per la regia di Daniele Barraco: enjoy!!
Vi invitiamo a scoprirlo con il video della title-track, per la regia di Daniele Barraco: enjoy!!
No comments:
Post a Comment