Per la ventunesima puntata della ventottesima stagione accoglieremo due graditi ospiti, e vi proporremo una scaletta particolarmente varia, come sempre ricca di novità interessanti. Ascolteremo e parleremo di Baustelle, Lacuna Coil, Meg, O.R.k., Tre Allegri Ragazzi Morti, Mellow Mood, Lucio Corsi, Populous, Claudio Donzelli con Lotta St Joan, e del disco del grande Don Letts con Gaudi.
La prima intervista della settimana sarà dedicata ad un disco che ci ha molto colpiti ed emozionati, per un duo che confessiamo di aver appena scoperto.
Andrea Dellapiana (voce e chitarra) e Nicholas Remondino ((batteria, percussioni, tastiere e cori) si sono uniti nel 2016 sotto il moniker Byenow, per un progetto che "unisce folk e sperimentazione sotto una matrice cantautorale dal respiro internazionale con arrangiamenti elettronici e a tratti art-pop". Hanno realizzato 3 EP ed un album (omonimo, nel 2020), collaborato con Rareş per il suo secondo disco, Folk_2021, e suonato in giro per l'Italia, anche su palchi importanti come quello del TOdays Festival di Torino, che purtroppo quest'anno non si svolgerà.
Lo scorso 21 febbraio Spazio Dischi e Out Stack Records hanno pubblicato il loro secondo LP, intitolato feeling warm driving in bad weather. Un lavoro che amplia la tavolozza sonora, con pianoforte, basso, sassofono e vibrafono, avvalendosi della collaborazione di vari artisti che ben conosciamo. Lo ha infatti prodotto Adele Altro, aka Any Other, che ha anche suonato basso, piano, synth, cori, sax e chitarra, mentre lo hanno registrato Marco Giudici (fedele collaboratore di Adele, ma anche due volte nostro ospite da solista) e Manuel Volpe (produttore dello splendido disco di Massimo Silverio). Con loro, troviamo anche Francesco Panconesi al sax, Stefano Calderano alla chitarra ed Ivo Cavallo al vibrafono.
Il risultato è un disco molto ricco e vario, dagli arrangiamenti curati ed eleganti, che mettono nel giusto valore dodici splendidi brani, che come suggerisce il titolo affrontano "i temi della guarigione e della ricerca della pace interiore e del calore, indipendentemente dalle turbolenze".
Il risultato è un disco molto ricco e vario, dagli arrangiamenti curati ed eleganti, che mettono nel giusto valore dodici splendidi brani, che come suggerisce il titolo affrontano "i temi della guarigione e della ricerca della pace interiore e del calore, indipendentemente dalle turbolenze".
Chiuderemo poi la trasmissione parlando di un bell'esordio, ma solo da solista, per un'artista che seguiamo ormai da circa quindici anni.
Era infatti la fine degli anni zero quando abbiamo scoperto Elisa Zoot, cantante, compositrice e produttrice all'epoca impegnata in un progetto chiamato Reverse E. L'abbiamo poi seguita nel suo trasferimento a Londra, dove ha fondato con Ariel Lerner i Black Casino & The Ghost, con cui ha pubblicato fra il 2011 ed il 2020 un EP e tre album, il primo dei quali presentato in trasmissione con una bella intervista.
Allo stesso tempo, ha composto colonne sonore per serie televisive come Suburraeterna (seguito di Suburra) e Luna Nera e per il film Vetro di Domenico Croce, e la sua musica è stata inclusa in show televisivi americani di successo (Gotham, Shameless, Imposters e molti altri), in campagne pubblicitarie, videogames ed altri film, di Gabriele Muccino e Francesca Comencini. Ha anche collaborato con i nostri amati Calibro 35, con Massimo Martellotta, e con il compositore Michele Braga, con cui è stata nominata per i Nastri d'argento nel 2018.
Allo stesso tempo, ha composto colonne sonore per serie televisive come Suburraeterna (seguito di Suburra) e Luna Nera e per il film Vetro di Domenico Croce, e la sua musica è stata inclusa in show televisivi americani di successo (Gotham, Shameless, Imposters e molti altri), in campagne pubblicitarie, videogames ed altri film, di Gabriele Muccino e Francesca Comencini. Ha anche collaborato con i nostri amati Calibro 35, con Massimo Martellotta, e con il compositore Michele Braga, con cui è stata nominata per i Nastri d'argento nel 2018.
Ad inizio marzo ha pubblicato un singolo da solista, presentandolo così: "Dopo anni di colonne sonore e collaborazioni con tante persone fantastiche, King Kong è un'uscita profondamente personale e solitaria: la produzione di una donna (assolutamente senza AI), da e per se stessa." Si tratta della prima anticipazione dall'album Clever Crow, che ha prodotto interamente, con ospiti quali Alex Reeves (Elbow) alla batteria e Ariel Lerner, Steve Ouimette (T-Ride) e Massimo Martellotta (Calibro 35) alle chitarre.
Uno splendido lavoro, pubblicato il 21 marzo, che conferma il suo grande talento di autrice ed esecutrice, e ci fa ritrovare la sua voce, che dopo tanti anni non smette di emozionarci: saremo felici di presentarlo dandole il bentornato in trasmissione.
La raccomandazione è la solita: READY TO TUNE IN?!
Sabato 29 marzo, 11.30/13, su Radio ARA, 87.8, 102.9 & 105.2 in FM a Lussemburgo, live streaming a questo link, a seguire podcast qui.
Sabato 29 marzo, 11.30/13, su Radio ARA, 87.8, 102.9 & 105.2 in FM a Lussemburgo, live streaming a questo link, a seguire podcast qui.
No comments:
Post a Comment