Tuesday, March 4, 2025

Murubutu, venerdì esce il nuovo disco: La vita segreta delle città

Quasi esattamente tre anni fa abbiamo presentato con una bella intervista il nuovo album di un artista che apprezziamo molto, ed avevamo già ospitato due volte.

Parliamo di Murubutu, all'anagrafe Alessio Mariani, rapper emiliano dalle liriche molto ricche e di forte ispirazione letteraria, in attività dai primi anni '90 con La Kattiveria, per poi esordire da solista nel 2009. È stato con noi la prima volta nel 2019 per presentare Tenebra è la notte ed altri racconti di buio e crepuscoli, il suo quinto disco, per poi tornare l'anno seguente in compagnia di Claver Gold, per Infernvm, lo splendido disco di ispirazione dantesca che hanno realizzato a quattro mani.
Ad inizio 2022 gli abbiamo dato il bentornato per Storie d'amore con pioggia e altri racconti di rovesci e temporali: un ottimo lavoro, con molti ospiti (fra cui citiamo lo stesso Claver Gold, Rancore, Inoki e Moder) che ci ha dato l'ennesima conferma del suo grande talento lirico, ma che ci ha anche sorpresi per la varietà degli arrangiamenti. Dopo averne pubblicato la versione deluxe nel 2013, l'anno scorso si è imbarcato in un lungo tour teatrale con la Moon Jazz Band, reinterpretando il suo repertorio in chiave jazz, registrando il sold-out di tutte le date.

Nella prima trasmissione di febbraio (qui il podcast) abbiamo presentato il suo nuovo singolo, Flaneur, con la partecipazione della cantante e polistrumentista francese Ivana LCX e la tromba ed il flicorno di Gabriele Polimeni. Si trattava della prima anticipazione del suo nuovo album, La vita segreta delle città, in uscita questo venerdì, 7 marzo, di cui non mancheremo di parlare nelle prossime settimane in trasmissione. Nell'attesa, oggi ve ne presentiamo il secondo singolo, La città degli angeli, ispirato al film Il cielo sopra Berlino di Wim Wenders e al remake City of Angels, e costruito come il precedente sulla produzione del beatmaker milanese Goedi. Murubutu racconta: "Nella stessa città coesistono due dimensioni esistenziali: quella degli esseri viventi, con i loro sogni e i loro drammi, e quella degli angeli custodi, creature immortali che li osservano e li vengono a prendere quando devono lasciare il corpo. In questa realtà di mondi coesistenti ma rigidamente separati un giorno succede l’inaspettato, un angelo si innamora della donna che dovrebbe accompagnare in cielo. Col passare del tempo l’angelo capisce che la sua natura divina limita i suoi sentimenti e decide di rinunciare all’immortalità per allungarle la vita e rimanere sulla terra con lei. L’amore colma distanze che pensiamo insuperabili e ci riporta al valore dell’esistenza in tutta la sua intensità, fatta di vita e morte, illusione e disincanto, bellezza e tragedia, meraviglia e sgomento." Enjoy!!


No comments:

Post a Comment