Fanno parte del secondo gruppo gli Asakaira, collettivo incentrato intorno a Michele Vassallo al sax, Giuseppe Desiderio al basso, Giuseppe Limpido alla batteria e Francesco Fasanaro alle percussioni. Musicisti nati e cresciuti in Campania, già impegnati in vari progetti (Banda Maje, Tonico70, Pellegrino & Zodyaco, Vesuviano..), ora riuniti in quello che si definisce un gruppo apolide, libero da identificazioni di genere, e sempre aperto all'improvvisazione.
Il loro omonimo primo disco, pubblicato il 17 gennaio da Quattro Bambole Records, è stato per noi una delle scoperte più interessanti degli ultimi tempi.
Il loro omonimo primo disco, pubblicato il 17 gennaio da Quattro Bambole Records, è stato per noi una delle scoperte più interessanti degli ultimi tempi.
I sette brani che lo compongono sono spesso dilatati, come la title-track da quasi otto minuti che abbiamo fatto ascoltare in trasmissione (qui il podcast), in un continuo caleidoscopio di sonorità. La si potrebbe definire una piccola enciclopedia del groove dalle mille influenze, che se da un lato guarda oltreoceano, riecheggiando di jazz, funk ed hip-hop, dall'altro si affaccia sul mediterraneo, arrivando fino all'afrobeat. Tutto questo, però, non dà luogo ad un pastiche musicale eterogeneo, ma ad una fusione coerente in una cifra stilistica personale ed originale.
Un disco molto affascinante, che vi invitiamo caldamente a scoprire. enjoy!!
Un disco molto affascinante, che vi invitiamo caldamente a scoprire. enjoy!!
No comments:
Post a Comment