Parliamo di Olden, all'anagrafe Davide Sellari, artista perugino in attività dal 2011 e stabilito da anni a Barcellona, che era entrato nelle nostre scalette nel 2020 per l'album Prima che sia tardi.
Il suo successivo lavoro, Cuore nero, è uscito nel maggio 2021 ed è stato prodotto come il precedente da un altro musicista che ben conosciamo ed abbiamo anche ospitato, Flavio Ferri. Il risultato è un disco intenso ed toccante, che ben riflette il senso di straniamento di quel lungo periodo di pandemia attraverso gli arrangiamenti ed i suoni di Flavio e la voce di Olden, accompagnata su un brano da quella di Pierpaolo Capovilla, fondatore di Teatro degli Orrori e One Dimensional Man.
Abbiamo parlato nuovamente di lui tre anni fa, in occasione di uno dei nostri periodici collegamenti con l'amico Steven Forti, per il tributo che ha reso ad un grande cantautore, Questi Anni – Dieci canzoni inedite di Gianni Siviero, risultato secondo alle Targhe Tenco nella categoria Miglior Interprete.
Lo scorso 18 ottobre ha pubblicato il suo nuovo album, La Fretta e la Pazienza, anche stavolta per Vrec Music Label. Un altro ottimo lavoro, che sta portando in tour proprio in questo periodo, e dal quale è stato di recente pubblicato un nuovo singolo. Si tratta della canzone che chiude l'album, La natura leggera delle cose, "una ballad che racconta la consapevolezza e l’accettazione della fine di un percorso, di un’ esperienza umana che, come inevitabilmente accade, nasce, si consuma e infine si conclude. È una canzone registrata in presa diretta, senza nessuna sovraincisione e popolata da rumori, fruscii, pause, respiri." Oggi ve ne proponiamo il bel video, realizzato dallo stesso Olden ed Alfonso Beato: enjoy!!
No comments:
Post a Comment