Saturday, March 15, 2025

In onda stamattina, ospiti Korobu e Nuovo Disordine Mondiale

È arrivato il sabato, e con esso il vostro appuntamento con Sentieri Sonori!!

Per la diciannovesima puntata della ventottesima stagione accoglieremo due graditi ospiti, e vi proporremo come sempre una scaletta densa di novità interessanti. Ascolteremo e parleremo di Calibro 35MurubutuGazebo PenguinsStella BurnsLeatheretteBlessed Child OperaFuwahStrikkiboyByenow ed Elisa Zoot.
La prima intervista della settimana sarà dedicata al recente secondo album di una band che ci aveva molto colpiti con l'esordio di due anni fa.

Korobu sono nati a Bologna, nel famigerato skank bloc, dall'incontro di Gianlorenzo De Sanctis, Christian Battiferro ed Alessandro Rinaldi, cui si è ora aggiunto Pablo Quirici.
Il loro primo album, Fading | Building, aveva molto fatto parlare di sé, co il suo "strano mix di ritmi kraut-rock, fioriture esotiche e minimalismo post-punk", finendo anche nella lista delle nostre Picks 2013. Un lavoro molto originale, un caleidoscopio di sonorità ed ispirazioni, che ha ora trovato non solo un seguito ma anche un'ulteriore evoluzione.

Lo scorso 7 febbraio Locomotiv Records ha pubblicato infatti il loro secondo album, K for Key, che se da un riecheggia delle sonorità del precedente, vedendo nuovamente protagonista il ritmo, dall'altro riduce la stratificazione dei brani, a favore di una "musicalità emotiva, un'intrigante mutazione di pop alieno, art-rock e sperimentazione elettronica e dark-wave". Un ottimo lavoro, che saremo lieti di presentare ospitando Gianlorenzo e Christian.


Daremo poi il benvenuto ad un gruppo che avevamo scoperto e presentato poco meno di un anno fa, per un singolo che ci aveva molto colpiti.

Si tratta dei Nuovo Disordine Mondiale, band della provincia di Roma già nota come NDM. L'hanno formata nel 2012 Aldo Onori (voce e chitarra), Giulio Colletti (batteria) e Valerio Pistilli (basso), cui si è aggiunto nel 2017 il chitarrista Giulio Scipioni. L'anno seguente hanno prodotto e pubblicato il loro primo album, All’Inferno, seguito nel 2020 dall’EP Non so se avete presente, registrato da Giulio Ragno Favero (One Dimensional Man, Teatro Degli Orrori, Zu). Due anni fa hanno pubblicato una cover del brano Un Giudice di Fabrizio De André e, dopo l’uscita di Valerio Pistilli dal gruppo, hanno iniziato un percorso di produzione con lo stesso Giulio, che li ha portati a scrivere e registrare il loro nuovo album.

Daimon è uscito venerdì 28 febbraio in digitale e disponibile in vinile (autografato, numerato in sole 200 copie) sul sito di VREC Records"un mix sonoro tra il Teatro Degli Orrori, Salmo, Fabrizio De Andrè, Tool. Un pugno allo stomaco, una vera bomba di rock psichedelico e frastornante con testi in italiano estratti da una sorta di bibbia moderna." Un disco dal grande impatto, musicale e lirico, che presenteremo con Aldo.

La raccomandazione è la solita: READY TO TUNE IN?!
Sabato 15 marzo, 11.30/13, su Radio ARA
, 87.8, 102.9 & 105.2 in FM a Lussemburgo, live streaming a questo link, a seguire podcast qui.


No comments:

Post a Comment